{{result.businessName}}
Azienda
[Vedi altro..]
SETTORE
Segmento
Famiglia
[Vedi altro..]
Toggle navigation
Aziende
Settori
Fiere
Network
News
Help
Progetti Futuri
Come inserirsi
Inverti navigazione
Chi siamo
Associati e Patrocini
IL NOSTRO MONDO
Rassegna Stampa
e Apprezzamenti
Cultura Storica, Economica
e Tecnologica
Servizi
Consigliati
STORIA DEL COMPARTO
PUBBLICAZIONI
CONVEGNI E ALTA FORMAZIONE
RIFLESSIONI E PROPOSTE
TERMINOLOGIA E NORME
CICLI DI LAVORAZIONE E PRODOTTI ALIMENTARI
STORIA DEL COMPARTO
PRIX DE PROMOTION INTERNATIONALE DE L'INDUSTRIE
COMACO
Institut International de Promotion et de Prestige di Ginevra
Visualizza
STORIE DI IMPRENDITORI MONTECCHIESI
LE AZIENDE, GLI UOMINI E IL LAVORO
AZIO MINARDI E FAUSTO FICARELLI
Visualizza
LE TECNOLOGIE AGROALIMENTARI NEL PARMENSE
LA STORIA
Mario Gelati, Giovanni Ballarini, Roberto Massini
Visualizza
STORIA DELLE TECNOLOGIE AGROALIMENTARI DEL PARMENSE
DALL'AGRICOLTURA ALLO SVILUPPO INDUSTRIALE
TESTIMONIANZE DELLE AZIENDE ALIMENTARI
EVOLUZIONE TECNOLOGICA DI MACCHINE E IMBALLAGGI
PIONIERI DEL COMPARTO
GENEALOGIA DELLE AZIENDE DEL PARMENSE
MUSEI DEL CIBO - CIRCUITO PARMA
DALL'AGRICOLTURA ALLO SVILUPPO INDUSTRIALE
1.1 Sistema Agroindustriale parmigiano
Le tecnologie Agroalimentari nel Parmense
Giovanni Ballarini
Visualizza
1.2 Le cinque radici dell’industrializzazione agroalimentare parmigiana
Dall'agricoltura allo sviluppo industriale
Giovanni Ballarini
Visualizza
1.3 L’industria delle macchine agroalimentari
Centralità del caso parmense
Giovanni Ballarini
Visualizza
1.4 Le origini dell’intreccio agroindustriale
Il pomodoro e le sue fabbriche
Giovanni Ballarini
Visualizza
1.5 Industrializzazione agroalimentare
lattiero-casearia e salumiera parmigiana
Giovanni Ballarini
Visualizza
1.6 Industrializzazione delle produzioni agricole
Agricoltura e paesaggio parmense
Giovanni Ballarini
Visualizza
1.7 Secolo Ventesimo
crollo di un sistema?
Giovanni Ballarini
Visualizza
TESTIMONIANZE DELLE AZIENDE ALIMENTARI
1.2.1. Parma nella prima metà del '900
la testimonianza di Marcello Mutti
Visualizza
1.2.2. La nascita di un Comparto
L'esperienza di Giuseppe Rodolfi
Visualizza
EVOLUZIONE TECNOLOGICA DI MACCHINE E IMBALLAGGI
1.3.1. TECNICA E TECNOLOGIA
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.2. EVOLUZIONE DELLE TECNICHE TRADIZIONALI
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.3. LE PRIME INDUSTRIE ALIMENTARI
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.4. IL FORMAGGIO PARMIGIANO
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.5. I SALUMI
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.6. LA PASTA E I PRODOTTI DA FORNO
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.7. L'INDUSTRIA SACCARIFERA
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.8. L'INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.9. L'INDUSTRIA MECCANICA PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Roberto Massini
Visualizza
1.3.10 LE MACCHINE PER L'INDUSTRIA CONSERVIERA
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Prof. Roberto Massini
Visualizza
1.3.11 I CONTENITORI PRIMARI PER L'INDUSTRIA CONSERVIERA
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE MACCHINE
Prof. Roberto Massini
Visualizza
PIONIERI DEL COMPARTO
PROF. ANGELO SCIVOLETTO
PRESENTAZIONE "I PIONIERI"
Visualizza
IVOR FUSCHI
CONSERVE. IL FUTURO NELL'IMPIANTISTICA
Visualizza
PARIDE ZONI
IL TECNICO CHE INVENTO' LE RIEMPITRICI SOTTOVUOTO
Visualizza
LUCIANO BELLETTI
ALL'INIZIO TORNITORE POI DIRETTORE TECNICO
Visualizza
ROLANDO PATERLINI
IL LAVORO UNITO ALL'IMPEGNO SOCIALE
Visualizza
GIANNI DORDONI
QUANDO LAVORARE E' UN CONTINUO PIACERE
Visualizza
ADRIANO BOCCHI
IL DESIDERIO DI FARE L'IMPRENDITORE
Visualizza
ANTONIO MASELLI
IL RIFRATTOMETRO, UN BREVETTO TUTTO PARMENSE
Visualizza
MASSIMILIANO PELLACINI
PELLACINI, DAL 1922 DA PADRE IN FIGLIO
Visualizza
GIANNI MELLI
IDEE E INVENTIVA PER STARE SUL MERCATO
Visualizza
GIORGIO SPOCCI
TUTTO INIZIO' DALL'IDEA DI UN'OFFICINA...
Visualizza
FRANCO PIAZZA
QUANDO LAVORARE SIGNIFICA VIAGGIARE
Visualizza
GIACOMO MAGRI
I MIEI VALORI: L'ONESTA' E LA PROFESSIONALITA'
Visualizza
GIANCARLO NERONI
LA GRANDE SFIDA DI "AUTOMAZIONI NERONI"
Visualizza
FRANCESCO MAINI
LA PAROLA D'ORDINE: INNOVAZIONE CONTINUA
Visualizza
EUGENIO DALL'OLIO
QUANDO IL COMMERCIO E' UN'ESPERIENZA DI VITA
Visualizza
DINA GIORDANI
L'AZIENDA E' COME UNA GRANDE FAMIGLIA
Visualizza
ANTONIO ROBUSCHI
L'OFFICINA DIVENTATA LEADER MONDIALE
Visualizza
GEREMIA GHIZZONI
L'INSEGNAMENTO DI DANTE GHIZZONI
Visualizza
BRUNO DARECCHIO
L'UOMO DALLE MILLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE
Visualizza
CAMILLO CATELLI
CATELLI, L'ARTIGIANO DELL'INGEGNERIA
Visualizza
ANGELO ROSSI
INGEGNERE E UOMO DALLE GRANDI IDEE
Visualizza
ENZO BENEDINI
IL SEGRETO DEL MIO SUCCESSO? LA SERIETÀ
Visualizza
CARLO TESTA
UN CONSIGLIO? FARE UN LAVORO CHE PIACE
Visualizza
LUCIANO DEL SANTE
UN DISEGNATORE CON CARTA E PENNA
Visualizza
SERGIO PAGANI
IL GENOVESE CHE SCELSE PARMA E I BARATTOLI
Visualizza
ALDO MIGLIAVACCA
MIGLIAVACCA: UNA FAMIGLIA, UN'AZIENDA
Visualizza
GIUSEPPE LANZI
INTUIZIONE E LAVORO
Visualizza
ALBERTO SONCINI
TRADIZIONE E TECNOLOGIA PER IL PROSCIUTTO
Visualizza
FRANCO MAGGIANI
L'INNOVAZIONE APPLICATA ALL'INDUSTRIA DEL FREDDO
Visualizza
ANZIO STORCI
DA VENT'ANNI LEADER MONDIALE PER LA PASTA
Visualizza
MARIO GELATI
UN IMPRENDITORE SEMPRE AL PASSO CON I TEMPI
Visualizza
GIANCARLO GHERRI
PARTIRE DALLA GAVETTA E MIGLIORARSI SEMPRE
Visualizza
BRUNO MONTANARI
MONTANARI, IL TECNICO DEL PACKAGING
Visualizza
GIORGIO PIRONDI
LA TECNOLOGIA: UNA GRANDE PASSIONE
Visualizza
STEFANO VETTORI
UN'IMPRESA LEADER TRA ITALIA E SPAGNA
Visualizza
GENEALOGIA DELLE AZIENDE DEL PARMENSE
PREFAZIONE | MARIO GELATI
LA GENEALOGIA DELLE AZIENDE DEL PARMENSE
Visualizza
1973 - LA CANTADORI & COLLI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1962 - LA TECNINDUSTRIA
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1963 - LA A.B.M.
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1963 - LA BERCHI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1963 - LA FBR
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1965 - LA B.C.
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1967 - LA COMACO
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1968 - LA SAVI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1960 - LA LEVATI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1977 - LA PARMASEI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1978 - LA SARCMI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1979 - LA ELPO
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1979 - LA PROCOMAC
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1988 - LA SIMA
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1990 - LA PARMATEC
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1991 - LA ALSIM
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1992 - METRO INTERNATIONAL
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1936 - LA GHERRI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1850 - LA SIMONAZZI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1907 - LA LIGURE EMILIANA
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1909 - LA LUCIANI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1911 - LA CAPOLO
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1981 - LA MANZINI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1919 - LA SCEDEP
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1924 - LA BARBIERI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1934 - LA BRONZONI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1960 - LA FMC
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1940 - LA A & G ROSSI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1940 - LA SIRMA
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1943 - LA VETTORI & MANGHI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1945 - LA ROSSI & CATELLI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1947 - LA SOAVI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1955 - LA FA.BA.
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
1958 - LA DALL'ARGINE & GHIRETTI
AZIENDE STORICHE DEL PARMENSE
Visualizza
MUSEI DEL CIBO - CIRCUITO PARMA
PREFAZIONE | GIANCARLO GONIZZI
IL CIRCUITO DEI MUSEI DEL CIBO
Visualizza
MUSEO DEL PARMIGIANO REGGIANO
PARMA
Visualizza
MUSEO DEL POMODORO
PARMA
Visualizza
MUSEO DEL SALAME DI FELINO
PARMA
Visualizza
MUSEO DEL PROSCIUTTO E DEI SALUMI
PARMA
Visualizza
PUBBLICAZIONI
CULTURA D' IMPRESA
LAVORO, MERCATO, CAPITALE
Mario Gelati
Visualizza
CENTRI DI FORMAZIONE E LAVORO
PIANO DI INVESTIMENTI,
RIDUZIONE DELLA DISOCCUPAZIONE,
MIGLIORAMENTO DELL'ORDINE PUBBLICO
Mario Gelati
Visualizza
RAPPRESENTANZE DEL MONDO ECONOMICO
Associazioni imprenditoriali e sindacali
Mario Gelati
Visualizza
MACCHINE PER IL CONFEZIONAMENTO E L'IMBALLAGGIO
REPERTORIO - EDIZIONE 2003
IMT | ITALIAN MACHINERY AND TECHNOLOGY
Visualizza
IL MONDO DEGLI IMBALLAGGI
IL MONDO DEGLI IMBALLAGGI
IMT | ITALIAN MACHINERY AND TECHNOLOGY
Visualizza
FIERE E RIVISTE DEI SETTORI PACKAGING E PROCESSO ALIMENTARE NEL MONDO
REPERTORIO - EDIZIONE 2002
IMT | ITALIAN MACHINERY AND TECHNOLOGY
Visualizza
FORNITORI PER LE AZIENDE SETTORI PACKAGING
E PROCESSO ALIMENTARE
REPERTORIO - EDIZIONE 2002
IMT | ITALIAN MACHINERY AND TECHNOLOGY
Visualizza
PACKAGING ITALIANO
IL PORTALE DEL PACKAGING ITALIANO
IMT | ITALIAN MACHINERY AND TECHNOLOGY
Visualizza
CONVEGNI E ALTA FORMAZIONE
COOPERAZIONE E TECNOLOGIA AGROALIMENTARE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
36° TECNOCONSERVE PARMA 1985
Parma, 1985 | Confindustria E.Romagna
Visualizza
PRESENTAZIONE BANCA DATI TECNO PACKAGING ITALIA
COSTRUTTORI ITALIANI MACCHINE E APPARECCHI PER CONFEZIONAMENTO E IMBALLAGGIO
Parma, 1992 | IMT
Visualizza
APPLICATION, LIMIT AND POTENTIALITY OF HTST TREATMENT
Heat Treatment of Foods: New Developments and Trends
Parma, 1999 | Prof. Roberto Massini
Visualizza
MERCATO, FORMAZIONE, ETICA
CONVEGNO INTERPROFESSIONALE DI STUDI
Parma, 2003 | ACIPAC - IMT
Visualizza
IL PROBLEMA DELLA FAME NEL SUD DEL MONDO
POSSIBILI SOLUZIONI ANCHE ATTRAVERSO IL TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIE
Parma, 2006 | Mario Gelati
Visualizza
REFRIGERACIÓN, CONGELACION Y CADENA DE FRIO
SEMINARIO SOBRE CADENA DE FRIO EN LA INDUSTRIA AGROALIMENTARIA
Caracas, 2014 | Prof. Roberto Massini
Visualizza
HIGIENIC DESIGN OF DAIRY EQUIPMENT
SAFETY, SUSTAINABILITY AND EFFICIENCY
Johannesburg, 2015 | Prof. Roberto Massini
Visualizza
FRUIT JUICES AND PUREE TECHNOLOGY
EXAMPLES OF APPLIED RESEARCH
Johannesburg, 2015 | Prof. Roberto Massini
Visualizza
ITALIAN FOOD PROCESSING
ITALY & INDIA BUSINESS FORUM
New Delhi, 2015 | Prof. Roberto Massini
Visualizza
Operaciones de transformación Parte I
Maestrìa Internacional en Tecnologìa de los Alimentos
Buonos Aires, 2016 | Prof. R. Massini
Visualizza
Operaciones de transformación Parte II
Maestrìa Internacional en Tecnologìa de los Alimentos
Buonos Aires, 2016 | Prof. R. Massini
Visualizza
RIFLESSIONI E PROPOSTE
Riflessioni
sul recupero dei Valori Umani
anche con l'incremento
delle Tecnologie Agroalimentari
11 Settembre 2003
Mario Gelati
Visualizza
RIFLESSIONI
SULL'AUSPICABILE CONVERSIONE
DELLE ATTIVITA' INDUSTRIALI, MANIFATTURIERE E DI SERVIZIO
IN ITALIA
30 NOVEMBRE 2004
Mario Gelati
Visualizza
SOMMARIO SVILUPPO
DI UN PIANO PER LA CONVERSIONE DELLE
ATTIVITA' MANIFATTURIERE
IN ITALIA
1 SETTEMBRE 2005
Mario Gelati
Visualizza
RIFLESSIONI
SUL RECUPERO DEI VALORI
UMANI E INTEGRAZIONE
TRA POPOLI DI ETNIE E RELIGIONI DIVERSE
20 NOVEMBRE 2005
Mario Gelati
Visualizza
RIFLESSIONI
SULL'ATTUALE SITUAZIONE
DELLE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI
IN ITALIA
1 DICEMBRE 2005
Mario Gelati
Visualizza
RIFLESSIONI
SU ORDINE PUBBLICO
(IMMIGRATI, DISOCCUPATI, MENDICANTI, SENZATETTO, NOMADI, EX CARCERATI)
15 GENNAIO 2006
Mario Gelati
Visualizza
CLASSIFICAZIONE
DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE
25 GENNAIO 2007
Mario Gelati
Visualizza
PROGETTO
DI VALORIZZAZIONE DEL SETTORE
DELLE TECNOLOGIE AGROALIMENTARI
- PROVINCIA DI PARMA -
2 FEBBRAIO 2007
Mario Gelati
Visualizza
TERMINOLOGIA E NORME
PLASTICA E ALIMENTI: LA NORMATIVA VIGENTE, UNA SFIDA PER L'INDUSTRIA?
REQUISITI IGIENICI DELLE APPARECCHIATURE ALIMENTARI
Prof. Roberto Massini
Visualizza
SICUREZZA ALIMENTARE:
UNA OPPORTUNITA' DI CRESCITA PER IL SETTORE SALUMI
NORME DI BUONA PRATICA
PER RIDURRE I COSTI DI PULIZIA E DISINFEZIONE
Prof. Roberto Massini
Visualizza
MACCHINE TRITACARNE
TERMINI E DEFINIZIONI
Fonte: UNI EN 12331
Visualizza
LEGAL REQUIREMENT FOR CONTACT MATERIALS
EUROPEAN HYGIENIC ENGINEERING&DESIGN GROUP
Prof. Roberto Massini
Visualizza
UNI 10454
MACCHINE AUTOMATICHE E SEMIAUTOMATICHE PER IMBALLARE
CLASSIFICAZIONE E TERMINOLOGIA
1992 - Commissione "Imballaggi" dell'UNI
Visualizza
Igiene delle apparecchiature alimentari
Termini e Definizioni
Prof. Roberto Massini
Visualizza
Trasformazione sicura degli alimenti
Termini e Definizioni
Prof. Roberto Massini
Visualizza
CICLI DI LAVORAZIONE E PRODOTTI ALIMENTARI
DOMANDE DI TECNOLOGIA ALIMENTARE E RISPOSTE DEL PROF. MASSINI
DOMANDE E RISPOSTE
Prof. Roberto Massini
Visualizza
INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELL'INDUSTRIA DELLE MACCHINE ALIMENTARI
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE AGROALIMENTARI
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
LE CONSERVE
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
LATTE E DERIVATI
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
LA CARNE
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
LA PASTA
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
IL RISO
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
I PRODOTTI DA FORNO
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
LE SOSTANZE GRASSE
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
IL CACAO E IL CIOCCOLATO
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
IL CAFFE'
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
LE BEVANDE
TECNOLOGIE E IMPIANTI PER L'ALIMENTARE IN ITALIA
Agra Editrice - 2004
Visualizza
Benvenuto in Italia Food Tec
Iscriviti qui
Anteprima
×